Chiesa di San Martino
Scheda
Al suo interno la chiesa è articolata in un'unica navata. La facciata risulta in mattone faccia a vista nella parte superiore e intonacata nella parte bassa, al di sotto della modanatura. Internamente la navata presenta volte a vela con unghie decorate.
Coperture
Tetto a due falde che copre la navata e le cappelle laterali. Tetto più basso ad una falda copre l'abside: tutti con struttura lignea e manto di copertura in coppi.
Elementi decorativi
Tutto l’interno presenta decorazioni a motivi fitomorfi e geometrici e affreschi. Esternamente le facciate non presentano affreschi visibili.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietrame e laterizio in parte intonacato (parte bassa facciata principale) e in parte a vista esternamente e all’interno intonacato e affrescato. In buono stato di conservazione.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in mattonelle di cotto.
Pianta
Schema planimetrico a navata unica con cappelle laterali. Presbiterio sopraelevato concluso da un'abside semicircolare.
Coperture
Tetto a due falde che copre la navata e le cappelle laterali. Tetto più basso ad una falda copre l'abside: tutti con struttura lignea e manto di copertura in coppi.
Elementi decorativi
Tutto l’interno presenta decorazioni a motivi fitomorfi e geometrici e affreschi. Esternamente le facciate non presentano affreschi visibili.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietrame e laterizio in parte intonacato (parte bassa facciata principale) e in parte a vista esternamente e all’interno intonacato e affrescato. In buono stato di conservazione.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in mattonelle di cotto.
Pianta
Schema planimetrico a navata unica con cappelle laterali. Presbiterio sopraelevato concluso da un'abside semicircolare.