Reddito di inclusione sociale (REI)
Scheda del servizio
Il 22 novembre 2017 la circolare Inps n. 172 ha definito nei dettagli il nuovo Reddito di inclusione sociale (Rei). Il Rei era stato introdotto dal decreto legislativo n. 147 del 15 settembre 2017.
Il Rei andrà a sostituire il Sostegno all'inclusione attiva e l'assegno di disoccupazione Asdi. E diventerà così lo strumento unico nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
Il Rei andrà a sostituire il Sostegno all'inclusione attiva e l'assegno di disoccupazione Asdi. E diventerà così lo strumento unico nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Indirizzo | Via Torino, 4 | ||||||||||||
Telefono |
0125 770034 int. 1 |
||||||||||||
Fax |
0125 670828 |
||||||||||||
servizidemografici@comune.borgomasino.to.it |
|||||||||||||
PEC |
servizidemografici.comune.borgomasino@pec.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2018 11:33:39