vai al contenuto vai al menu principale

Diventa volontario del Gruppo di Protezione civile comunale

22 novembre 2024

Diventa volontario del Gruppo di Protezione civile comunale

Sono aperte le iscrizioni per entrare a far parte del gruppo comunale di Protezione civile di Borgomasino.
Diventa volontario perché è un orgoglio sentirsi al servizio della comunità.
Attraverso un addestramento continuo, svolto sotto la sapiente guida dei volontari esperti, acquisirai gli strumenti e le competenze necessarie per contribuire ad aiutare concretamente la tua comunità in molteplici situazioni, in coordinamento con l'Amministrazione comunale.
In base alle tue attitudini, potrai entrare:
- nel settore operativo, in prima linea in operazioni di soccorso e di superamento delle emergenze;
- nel settore logistico, a supporto del settore operativo nella progettazione degli interventi e nella gestione degli strumenti a disposizione del gruppo;
- nel settore tecnico, impegnato nella previsione, nella prevenzione e nello studio dei fenomeni calamitosi, nell'identificazione delle zone soggette a rischio e nelle iniziative di informazione e di sensibilizzazione ai cittadini.
Il tuo contributo volontario sarà di fondamentale importanza per la tutela della popolazione e del territorio. Impegno, lealtà, senso di responsabilità, spirito di collaborazione e di solidarietà, sono i valori fondamentali per entrare a far parte del gruppo comunale di Protezione civile, una famiglia che da molti anni protegge, aiuta e sostiene la comunità.
I requisiti sono:
a-) avere compiuto i 16 anni di età e, per i minorenni, essere in possesso di consenso firmato dagli esercenti la responsabilità genitoriale e non superare i 70 anni;
b-) essere idoneo all’attività ed esente da condizioni fisiche che possano influire negativamente sul servizio;
c-) non aver riportato condanne penali, non avere conoscenza di procedimenti penali in corso a proprio carico, non essere destinatario di misure di sicurezza o misure di prevenzione e di non essere stato destituito da pubblici impieghi;
d-) essere residenti nel comune di Borgomasino o in altro Comune nelle vicinanze;
e-) essere disponibile a partecipare alle attività di addestramento organizzate dal gruppo, nonché alle attività ordinarie e straordinarie di Protezione civile.
Sono requisiti preferenziali:
1) prestare o aver prestato servizio nelle Forze di Polizia statali e locali, nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco e nelle Forze armate;
2) avere conoscenze tecniche in telecomunicazioni, in geologia, in ingegneria e in altri campi utili in caso di emergenza;
3) esercitare professioni attinenti allo stato di necessità e urgenza, come speleologo, istruttore di nuoto e sub o professioni sanitarie e simili.
Chiunque abbia voglia di entrare a far parte di questa realtà, secondo le proprie disponibilità di tempo, può contattare il referente della Protezione civile Ernesto Salono al numero telefonico 348 3695070 oppure scrivere una nota di posta elettronica all’indirizzo poliziamunicipale@comune.borgomasino.to.it

Borgomasino, novembre 2024
                                                                                                             IL SINDACO
                                                                                       dott.ssa Antonella Giovanna Pasquale
                                                                           firma autografa ex art. 3, c. 2, del D. lgs. 12.2.1993, n. 39

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione degli interventi di prevenzione e di pubblica sicurezza
Referente ispettore di Polizia locale Pierluigi LAMOLEA
Indirizzo via Torino, 2
Telefono 0125 770360, poi premere il tasto 2
soltanto per urgenze contattare il 320 4029999
Fax 0125 670828
Email poliziamunicipale@comune.borgomasino.to.it
PEC poliziamunicipale.borgomasino@pec.it
Note poliziamunicipale@comune.borgomasino.to.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet