22 novembre 2022
Scs organizza un’iniziativa condivisa di comunicazione e sensibilizzazione dal titolo Abiti in circolo
Le iniziative programmate sono:
- Campagna social
Una serie di post sulle pagine social delle aziende guideranno gli utenti alla scoperta dell’importanza di differenziare i rifiuti tessili e del valore che tale azione rappresenta per la società e per l’ambiente.
- Campagna social
Una serie di post sulle pagine social delle aziende guideranno gli utenti alla scoperta dell’importanza di differenziare i rifiuti tessili e del valore che tale azione rappresenta per la società e per l’ambiente.
- Raccolte straordinarie di indumenti usati
Il 25 novembre presso il mercato di Ivrea tra l’area alimentari e abbigliamento la nostra società sarà presente con un gazebo informativo e un mezzo adibito alla raccolta degli abiti usati in cui i cittadini potranno conferire direttamente sul posto i propri indumenti usati in sacchi ben chiusi, ricevendo in omaggio una borsa di stoffa e il pieghevole informativo sulla raccolta differenziata dei tessili. Sarà l’occasione per incontrare gli utenti, rispondere a dubbi e curiosità e fornire loro informazioni.
Il 25 novembre presso il mercato di Ivrea tra l’area alimentari e abbigliamento la nostra società sarà presente con un gazebo informativo e un mezzo adibito alla raccolta degli abiti usati in cui i cittadini potranno conferire direttamente sul posto i propri indumenti usati in sacchi ben chiusi, ricevendo in omaggio una borsa di stoffa e il pieghevole informativo sulla raccolta differenziata dei tessili. Sarà l’occasione per incontrare gli utenti, rispondere a dubbi e curiosità e fornire loro informazioni.
-Lancio di un nuovo servizio a domicilio:
a partire dalla settimana della SERR, Scs SpA avvierà un nuovo servizio su prenotazione di raccolta tessili a domicilio per il ritiro di indumenti, accessori e scarpe (sono esclusi stracci, pezzami, ritagli in genere, tovaglie, tende e coperte).
Il servizio speciale è dedicato a:
- utenti diversamente abili che possono avere significative difficoltà nell’utilizzo del contenitore stradale;
- cittadini, esercizi commerciali, associazioni, parrocchie, case di cura etc. che hanno necessità di conferire grandi quantitativi (almeno 30 Kg, circa 3 sacchi 80cm x 120cm) di indumenti usati, ad esempio a seguito di un lutto
Per concordare giorno e ora del ritiro basterà chiamare il numero 011-9180121 dal lunedì a venerdì in orario 8.00-12.00 / 14.00-17.00.
Il servizio speciale è dedicato a:
- utenti diversamente abili che possono avere significative difficoltà nell’utilizzo del contenitore stradale;
- cittadini, esercizi commerciali, associazioni, parrocchie, case di cura etc. che hanno necessità di conferire grandi quantitativi (almeno 30 Kg, circa 3 sacchi 80cm x 120cm) di indumenti usati, ad esempio a seguito di un lutto
Per concordare giorno e ora del ritiro basterà chiamare il numero 011-9180121 dal lunedì a venerdì in orario 8.00-12.00 / 14.00-17.00.
Allegati
- locandina[.pdf 638,15 Kb - 22/11/2022]
- settimana europea riduzione rifiuti[.pdf 167,28 Kb - 22/11/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Referente | istruttore amministrativo dott.ssa Martina SCAPOLAN | ||||||||||||
Indirizzo | Via Torino, 4 | ||||||||||||
Telefono |
0125.770034 int. 1 |
||||||||||||
Fax |
0125.670828 |
||||||||||||
servizidemografici@comune.borgomasino.to.it |
|||||||||||||
PEC |
servizidemografici.comune.borgomasino@pec.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|